Pagamento Imposta Pubblicità (ICP) e Diritti sulle Pubbliche Affissioni (DPA)

l’Imposta comunale sulla pubblicità (ICP) e Diritti sulle Pubbliche Affisioni dal 1° gennaio 2021 viene sostituita dal CANONE UNICO PATRIMONIALE

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Il canone è dovuto:
- dal titolare della concessione di occupazione di suolo pubblico.
Nel caso di una pluralità di occupanti di fatto, sono tutti tenuti al pagamento del canone;
- dal titolare dell’autorizzazione pubblicitaria/dichiarante (se previsto).
Il canone è dovuto sia dal proprietario del mezzo che dal soggetto pubblicizzato.

Descrizione

L’art. 1, comma 816 L. 160/2019 (Legge di bilancio 2020) ha previsto che, dal 1° gennaio 2021, l’Imposta comunale sulla pubblicità (ICP) e la Tassa per l’occupazione suolo pubblico (TOSAP) verranno sostituite dal nuovo Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria.

Visto che, a fronte di tale disposizione, il nuovo Canone dovrà essere istituito dai Comuni, dalle Province e dalle Città metropolitane con apposito regolamento, da approvare ai sensi dell’art. 52 D.Lgs. 446/1997.

Con deliberazione G.C. n. 2 del 11.01.2021 "Canone Unico Patrimoniale - Conferma provvisoria applicabilità sulle pubbliche affissioni anno 2020 - Differimento termini di versamento anno 2021" l'Ente a differito il pagamento per le esposizioni pubblicitarie e le occupazioni di spazi ed aree urbane al 30.04.2021.

Con Deliberazione Consiglio Comunale n. 15 del 29 Marzo 2021 viene approvato il nuovo Regolamento per l’applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, ai sensi della Legge160/2019 articolo 1 commi 816-836, composto di n. 48 Articoli comprensivo degli allegati A) e B).

Come fare

a decorrrere dal 01.01.2021 e' stato affidato alla societa' IRTEL srl di Acqui Terme, la gestione in concessione dei servizi per accertamento e riscossione anche coattiva dell'imposta comunale sulla pubblicita', dei diritti sulle pubbliche affissioni e del servizio di pubbliche affissioni.

per qualsiasi tipo di informazione e chiarimento in merito al servizio, con particolare attenzione all'imposta comunale sulla pubblicità a carattere permanente, i contribuenti potranno rivolgersi agli uffici IRTEL srl contattando: 0144/356856 
per ogni tipo di informazione e chiarimento in merito al servizio, con particolare attenzione alla pubblicità a carattere temporaneo e alle pubbliche affissioni, i contribuenti potranno rivolgersi a: recapito Sig. CIRILLO PRISCO con sede in Agliè -  Via Principe Tommaso n. 11, tel. 3757723813 - mail : affissionipubbliche@libero.it. 
Il recapito di consegna materiale da affiggere sarà Via Circonvallazione 90 10015 Ivrea.

Cosa serve

Il canone unico patrimoniale: consiste nella somma dovuta a comuni, province e città metropolitane per l'occupazione di suolo pubblico e per gli spazi pubblicitari.
Per attivarlo è necessario che il contribuente versi quanto richiesto al Comune e contestualmente quest'ultimo rilascerà la concessione o l'autorizzazione alla diffusione dei messaggi pubblicitari (Legge 27/12/2019, n. 160, art. 1, com. 835).

Cosa si ottiene

Il Comune rilascia la concessione o l'autorizzazione utile alla diffusione dei messaggi pubblicitari.

Tempi e scadenze

Per qualsiasi tipo di informazione e chiarimento in merito al servizio, con particolare attenzione all'imposta comunale sulla pubblicità a carattere permanente, i contribuenti potranno rivolgersi agli uffici IRTEL srl contattando: 0144/356856

Costi

Per qualsiasi tipo di informazione e chiarimento in merito al servizio, con particolare attenzione all'imposta comunale sulla pubblicità a carattere permanente, i contribuenti potranno rivolgersi agli uffici IRTEL srl contattando: 0144/356856

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Economico Finanziari

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CANONE UNICO PATRIMONIALE.pdf [.pdf 8,16 Kb - 15/09/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 04/04/2024 11:59:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet