Il servizio di Protezione Civile è rivolto a tutta la popolazione del comune. La sua funzione principale è quella di proteggere la sicurezza e il benessere dei cittadini durante situazioni di emergenza, disastri naturali o eventi calamitosi. La partecipazione dei cittadini è essenziale per il successo del servizio di Protezione Civile. Tutti sono chiamati a essere consapevoli delle possibili minacce e a seguire le indicazioni delle autorità durante situazioni di emergenza. La collaborazione tra le persone e l'organizzazione delle risorse umane e materiali contribuiscono a migliorare l'efficacia del servizio di Protezione Civile e a ridurre al minimo gli effetti negativi di calamità e disastri
Descrizione
Il Servizio di Protezione Civile fa parte della "Gestione associata MEDIO CHIUSELLA" - tra i comuni di: Pavone (capofila) - Loranzè - "Terre del Chiusella" (Colleretto, Parella, Strambinello, Quagliuzzo) - Perosa, Romano, S. Martino, Scarmagno.
Come fare
Il Gruppo Intercomunale Volontari di Protezione Civile dell’Unione “Terre del Chiusella” ha sede presso i locali del Comune di Parella, sede dell’Unione, Piazza G. Barattia n. 1, EMail: unione@terredelchiusella.it, PEC: terredelchiusella@cert.ruparpiemonte.it
Cosa serve
Il Presidente dell’Unione è il responsabile unico del Gruppo Intercomunale, coadiuvato dal Coordinatore, al quale compete la gestione tecnica dell’emergenza.
L' ammissione al gruppo è subordinata alla presentazione di apposita domanda e all'accettazione della stessa da parte del Responsabile Unico, oltre al superamento di apposito corso di addestramento.
Cosa si ottiene
Competenze del servizio: - Gestione delle emergenze di Protezione Civile a livello comunale - Monitoraggio del territorio in tutte le sue forme - Predisposizione e aggiornamento del Piano di Protezione Civile - Informazione alla cittadinanza sui rischi e comportamenti da adottare in caso di emergenza - Attività di monitoraggio e controllo del torrente "Chiusella" e del "Rio Ribes" - Servizi durante le manifestazioni sia all'interno che all'esterno del territorio comunale - Missioni di rappresentanza
Tempi e scadenze
Non sono previste scadenze e tempistiche.
Costi
Non sono previsti costi.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Segreteria
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.