A chi è rivolto


Coloro che sono iscritti nelle liste elettorali del Comune ed in possesso del titolo di studio della Scuola media superiore (diploma di maturità).

Esclusioni
- i dipendenti del Ministero dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
- gli appartenenti a Forze Armate in servizio;
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
- i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Per gli scrutatori, a differenza dei presidenti e segretari di seggio, non è prevista l'esclusione dalle funzioni per coloro che abbiano superato il 70° anno di età.

Come fare

Deve essere presentata apposita domanda all'ufficio anagrafe / elettorale tramite compilazione di apposito modulo, di persona in orario d'ufficio oppure via mail allegando copia di documento di riconoscimento oppure online tramite lo Sportello OnLine del cittadino

Cosa serve

La compilazione dell'apposito modulo di richiesta

Cosa si ottiene

L'iscrizione all'Albo degli scrutatori di seggio elettorale, e la possibilità di essere nominati scrutatori di seggio in occasione delle elezioni

Tempi e scadenze

La domanda può essere presentata in ogni momento.
Le domande pervenute entro il 30 novembre verranno valutate nella revisione dell'albo nel mese di gennaio dell'anno successivo.
L'iscrizione effettiva avviene entro il mese di gennaio.
Una volta iscritti, non occorre rinnovare l'iscrizione di anno in anno.
Se il richiedente non può essere iscritto, gli vengono comunicate le motivazioni, con lettera al suo domicilio.
La richiesta di cancellazione dall'albo può essere presentata in ogni momento.

Costi

nessuno

Accedi al servizio

Istanza on-line

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio.pdf [.pdf 107,81 Kb - 25/09/2023]

Contatti

Servizi Demografici

Via Giuseppe Giacosa, 23

0125.76125
solo per URGENZE: per le dichiarazioni di nascita e decessi nei giorni di chiusura si prega di contattare il numero 334-3177508

info@comune.collerettogiacosa.to.it
anagrafe@comune.collerettogiacosa.to.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/10/2024 10:58:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet