Devono essere iscritti negli elenchi tutti i cittadini in possesso dei seguenti requisiti:
cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici
buona condotta morale
età non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni
titolo finale di studi di scuola secondaria di 1° grado per le Corti di Assise e scuola secondaria di 2°grado per le Corti di Assise di Appello.
INCOMPATIBILITA' CON L'UFFICIO DI GIUDICE POPOLARE
Non possono assumere l'ufficio di Giudice popolare:
i magistrati e, in generale, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario
gli appartenenti alle forze armate dello Stato ed a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipendenti dallo Stato in attività di servizio
i ministri di qualsiasi culto e religiosi di ogni ordine e congregazione.
I cittadini che avendone titolo, non risultassero inseriti nelle liste in questione, possono presentare la domanda d'iscrizione al Sindaco entro il mese di luglio di ciascun anno dispari. La domanda d'iscrizione deve essere redatta in carta semplice su apposito modulo disponibile sul sito del Comune o presso l'ufficio elettorale. La domanda, una volta accettata, resta valida fino alla richiesta di cancellazione da parte dell'interessato.