Descrizione
I rischi per la salute
Tra le malattie benigne ci sono verruche genitali e la papillomatosi respiratoria ricorrente, che può causare difficoltà a respirare o parlare.
Tra le patologie maligne si segnalano tumori a collo dell’utero, genitali maschili e femminili, bocca e gola.
HPV e tumore del collo dell'utero
La correlazione tra HPV e tumore della cervice uterina è estremamente forte: quasi il 100% dei casi di carcinoma cervicale è causato da un'infezione persistente da Papillomavirus umano (HPV). Se il virus non viene eliminato, può rimanere nell’organismo per anni e causare lesioni precancerose. Senza trattamento, le lesioni precancerose possono evolversi in carcinoma invasivo della cervice uterina nel giro di 10-15 anni. Le strategie di prevenzione riguardano principalmente:
- il vaccino, altamente efficace se somministrato prima dell’inizio dell’attività sessuale
- lo screening attraverso pap test e HPV-test, che individuano precocemente eventuali lesioni
La vaccinazione è gratuita per:
- ragazze e ragazzi nell'undicesimo anno di vita
- uomini con comportamenti sessuali verso persone dello stesso sesso
- soggetti con infezione da HIV
- donne con lesioni della cervice uterina di grado CIN2 o superiore
- tutte le donne nate dal 1993 in poi
- tutti gli uomini nati a partire dal 2006
Anche se non rientri in queste categorie, puoi ricevere la vaccinazione a prezzo di costo, rivolgendoti al Servizio Vaccinale della tua ASL
La copertura vaccinale
I dati di copertura vaccinale evidenziano un trend in continuo miglioramento: nelle ragazze nate nel 2009, si registra una copertura del 74,31% a fine 2023 e del 77,71% a fine 2024. Pertanto, attualmente in Piemonte la copertura vaccinale per le ragazze risulta superiore alla media nazionale.
La Regione Piemonte promuove attivamente la vaccinazione per raggiungere la popolazione non ancora immunizzata: tutti coloro che rientrano nelle categorie con diritto all'offerta gratuita e non abbiano ancora ricevuto o completato il ciclo, possono rivolgersi in modo del tutto gratuito ai servizi vaccinali della propria ASL.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 03/03/2025 13:50:42