14 settembre 2023 ore 12:00 - il Piemonte sperimenta IT-Alert

Giovedì 14 settembre, alle ore 12:00 i telefoni cellulari di tutto il Piemonte saranno raggiunti da un messaggio di test IT-ALERT, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale, e suoneranno contemporaneamente emettendo un suono distintivo...
Data:

11 settembre 2023

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Giovedì 14 settembre, alle ore 12:00 i telefoni cellulari di tutto il Piemonte saranno raggiunti da un messaggio di test IT-ALERT, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale, e suoneranno contemporaneamente emettendo un suono distintivo diverso da quello delle notifiche a cui siamo abituati.
Sul messaggio sarà scritto: “AVVISI DI EMERGENZA. IT-Alert. Questo è un MESSAGGIO DI TEST del sistema di allarme italiano.

Chi riceverà il messaggio non avrà nulla da temere, e non dovrà fare altro che leggerlo.

Siccome vengono bloccate temporaneamente tutte le altre funzionalità, per riportare il cellulare alle condizioni ordinarie di utilizzo sarà sufficiente toccare il dispositivo in corrispondenza della notifica per confermare la ricezione.
Il sistema è coordinato dal Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con le Regioni e con Anci, secondo quanto previsto dalla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri dello scorso 7 febbraio.

Dopo aver ricevuto il messaggio, il cittadino potrà compilare il questionario disponibile al link in esso contenuto. E’ importante che i cittadini lo compilino, aiutando il sistema di Protezione civile a verificare la riuscita del test: il parere di ogni utente consentirà di migliorare lo strumento.

La sperimentazione del servizio sta coinvolgendo progressivamente l’intero territorio nazionale attraverso la realizzazione di test tecnici volti a verificare l’invio e la corretta ricezione dei messaggi da parte dei cittadini.

IT-Alert rappresenta un’opportunità straordinaria per tutti i Comuni italiani, in quanto consente di diffondere in tempo reale comunicazioni di particolare urgenza.
Una volta operativo ti avviserà in caso di grave emergenza.
È importante sottolineare che IT-alert non sostituirà le modalità di informazione e comunicazione sul tema dell’allertamento già in uso a livello regionale e locale, ma andrà a integrarle.


Allegati

Link

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 14/09/2023 13:49:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet