Descrizione
DEHOR - RICHIESTA OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO GRATUITA PER EMERGENZA COVID19 - PROROGA AL 31.12.2021
Normativa di riferimento:
▪ D.L. n. 34 del 19/05/2020 art. 181 "Sostegno alle imprese di pubblico servizio"
Convertito in legge, con modificazioni, dall' art. 1, comma 1, L. 17 luglio 2020, n. 77.
▪ D.L. n. 137 28 ottobre 2020 art. 9 ter "Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19” convertito in legge, con modificazioni, dall’art. 1, comma 1, L.18 dicembre 2020, n.176.
▪ D.L. 22 marzo 2021, n. 41 art. 30 “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19” convertito con L. 21 maggio 2021, n. 69
Dal 1° maggio 2020 al 31.12.2021* i titolari delle imprese di pubblico esercizio di cui all'art. 5 della L. 287/91 e ss.mm.ii., e le attività artigianali per le quali le norme ammettono il consumo sul posto, sono esonerati dal pagamento del canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche ai fini di assicurare il rispetto delle misure di distanziamento connesse all'emergenza da COVID-19.
Pertanto, le istanze di occupazione di suolo pubblico presentate nell’anno 2020 e con scadenza 31/10/2020, devono intendersi prorogate sino al 31.12.2021 (salvo ulteriori disposizioni).
DOVRANNO INOLTRARE AL COMUNE DI COLLERETTO GIACOSA NUOVA ISTANZA DI OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO, utilizzando il modulo allegato:
■ gli esercenti che intendono ampliare o modificare gli spazi a suo tempo concessi;
■ gli esercenti che nell'anno 2020 non avevano inoltrato l’istanza prevista.
Modalità di presentazione delle istanze
- Consegna diretta del modulo all’Ufficio Protocollo del Comune di Colleretto Giacosa (via G.Giacosa n.23), negli orari di apertura al pubblico;
- Invio del modulo tramite e-mail all'indirizzo: info@comune.collerettogiacosa.to.it
Si ricorda che il posizionamento degli arredi dovrà sempre rispettare le vigenti norme per il distanziamento.
* Il D.L. 14-8-2020, n. 104 ha disposto, con l'Art. 109, la proroga della data dal 31 ottobre 2020 al 31 dicembre 2020; successivamente, il D.L. n. 28-10-2020, n. 137 con l'Art. 9ter ha disposto che le imprese già esonerate dal 1° maggio 2020 al 31 dicembre 2020, ai sensi dell'art. 181, c. 1, del D.L. 34/2020, convertito, con modificazioni, dalla L. 77/2020, sono esonerate, dal 1° gennaio 2021 al 31 marzo 2021, dal pagamento del canone di cui all'articolo 1, commi 816 e seguenti, della legge 27 dicembre 2019, n. 160; il D.L. 22-03-2021, n. 41 ha disposto, con l'art. 30, la modifica del suddetto art. 9ter prorogando la scadenza del 31 marzo 2021 al 30 giugno 2021;
a seguito della conversione in Legge del D.L. 22 marzo 2021, n. 41 con L. 21 maggio 2021, n. 69, i termini di gratuità sono passati dal 30/06/2021 al 31/12/2021.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 02/07/2021 13:54:38