Descrizione
Da venerdì 3 aprile 2020 i soggetti colpiti da riduzione/assenza di risorse economiche determinatasi per effetto dell’emergenza COVID-19, possono presentare richiesta per beneficiare di “buoni spesa di solidarietà alimentare” utilizzarsi esclusivamente in uno degli esercizi commerciali che avranno aderito alla manifestazione di interesse e saranno pubblicati nell’elenco disponibile sul sito del Comune.
Il bonus alimentare è volto ad integrare il reddito familiare per quanto attiene alla gestione della spesa di generi alimentari, in costanza della situazione di emergenza epidemiologica in atto.
REQUISITI
Possono fare richiesta le persone residenti nel Comune che si trovano in stato di assoluto bisogno economico e assoluta necessità di generi alimentari, per effetto dell’emergenza COVID-19.
Ai fini dell’analisi, verranno utilizzati i seguenti criteri di priorità:
1. soggetti privi di qualsiasi reddito e/o copertura assistenziale;
2. nuclei familiari monoreddito, derivante da lavoro dipendente il cui datore di lavoro abbia richiesto ammissione al trattamento di sostegno al reddito a zero ore ai sensi del D.L. n. 18/2020;
3. nuclei familiari che non siano titolari di alcun reddito e nuclei familiari monoreddito, derivante da attività autonoma il cui titolare dell'attività abbia richiesto trattamento di sostegno al reddito ai sensi del DL 18/2020;
4. nuclei familiari monoreddito derivante da lavoro dipendente il cui datore di lavoro abbia richiesto ammissione al trattamento di sostegno al reddito ai sensi del DL 18/2020 a ridotto orario di lavoro;
5. nuclei familiari segnalati dall’ente gestore dei servizi socio-assistenziali o da soggetti del terzo settore, che non siano beneficiari o titolari di trattamenti pensionistici validi ai fini del reddito;
6. nuclei familiari in carico ai servizi sociali, anche beneficiari del reddito di cittadinanza, purché recepiscano una somma mensile inferiore a € 400,00 (quattrocento/00), sulla base dei bisogni rilevati nell’ambito dell’analisi preliminare o del quadro di analisi da effettuarsi a cura dell’Assistente sociale di riferimento, con priorità per chi fruisce di un minore beneficio.
I beneficiari saranno individuati mediante la stesura di appositi elenchi stilati dall’Ufficio comunale, tenendo conto delle indicazioni di cui al comma 6 dell’art. 2 dell’OCDPC.
QUANTO
Il valore delle provvidenze necessario a coprire il fabbisogno settimanale di generi alimentari e prodotti di prima necessità è definito secondo la seguente griglia di valori economici:
- nucleo familiare composto da n. 1 persona: € 30,00;
- a partire dal secondo componente del nucleo familiare, l’importo del buono verrà aumentato di € 20,00, per ogni componente aggiuntivo del nucleo familiare;
TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
I cittadini interessati, in possesso dei requisiti devono presentare domanda su apposito modulo scaricabile dal sito internet del Comune di Colleretto Giacosa indirizzata al Comune di Colleretto Giacosa (TO) Via Giuseppe Giacosa n. 23
[in via alternativa]
- a mano con deposito nell’apposita buca delle lettere rossa all’ingresso del Palazzo Comunale;
- online al seguente indirizzo e-mail: colleretto.giacosa@canavese.to.it
Termine scadenza mercoledì 8 aprile 2020
Il bonus alimentare è volto ad integrare il reddito familiare per quanto attiene alla gestione della spesa di generi alimentari, in costanza della situazione di emergenza epidemiologica in atto.
REQUISITI
Possono fare richiesta le persone residenti nel Comune che si trovano in stato di assoluto bisogno economico e assoluta necessità di generi alimentari, per effetto dell’emergenza COVID-19.
Ai fini dell’analisi, verranno utilizzati i seguenti criteri di priorità:
1. soggetti privi di qualsiasi reddito e/o copertura assistenziale;
2. nuclei familiari monoreddito, derivante da lavoro dipendente il cui datore di lavoro abbia richiesto ammissione al trattamento di sostegno al reddito a zero ore ai sensi del D.L. n. 18/2020;
3. nuclei familiari che non siano titolari di alcun reddito e nuclei familiari monoreddito, derivante da attività autonoma il cui titolare dell'attività abbia richiesto trattamento di sostegno al reddito ai sensi del DL 18/2020;
4. nuclei familiari monoreddito derivante da lavoro dipendente il cui datore di lavoro abbia richiesto ammissione al trattamento di sostegno al reddito ai sensi del DL 18/2020 a ridotto orario di lavoro;
5. nuclei familiari segnalati dall’ente gestore dei servizi socio-assistenziali o da soggetti del terzo settore, che non siano beneficiari o titolari di trattamenti pensionistici validi ai fini del reddito;
6. nuclei familiari in carico ai servizi sociali, anche beneficiari del reddito di cittadinanza, purché recepiscano una somma mensile inferiore a € 400,00 (quattrocento/00), sulla base dei bisogni rilevati nell’ambito dell’analisi preliminare o del quadro di analisi da effettuarsi a cura dell’Assistente sociale di riferimento, con priorità per chi fruisce di un minore beneficio.
I beneficiari saranno individuati mediante la stesura di appositi elenchi stilati dall’Ufficio comunale, tenendo conto delle indicazioni di cui al comma 6 dell’art. 2 dell’OCDPC.
QUANTO
Il valore delle provvidenze necessario a coprire il fabbisogno settimanale di generi alimentari e prodotti di prima necessità è definito secondo la seguente griglia di valori economici:
- nucleo familiare composto da n. 1 persona: € 30,00;
- a partire dal secondo componente del nucleo familiare, l’importo del buono verrà aumentato di € 20,00, per ogni componente aggiuntivo del nucleo familiare;
TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
I cittadini interessati, in possesso dei requisiti devono presentare domanda su apposito modulo scaricabile dal sito internet del Comune di Colleretto Giacosa indirizzata al Comune di Colleretto Giacosa (TO) Via Giuseppe Giacosa n. 23
[in via alternativa]
- a mano con deposito nell’apposita buca delle lettere rossa all’ingresso del Palazzo Comunale;
- online al seguente indirizzo e-mail: colleretto.giacosa@canavese.to.it
Termine scadenza mercoledì 8 aprile 2020
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 04/04/2020 12:05:13