Descrizione
Il Sindaco informa che il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il nuovo Dpcm recante ulteriori misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull'intero territorio nazionale.
Il provvedimento estende al resto del Piemonte ed a tutta Italia le restrizioni in vigore da domenica e fino al 3 aprile in Lombardia e altre 14 province (tra cui Asti, Alessandria, Vercelli, Novara e VCO). È inoltre vietata ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico.
A riguardo, comunica che gli Uffici comunali resteranno aperti nei seguenti giorni:
Lunedì 8:00 – 10:00
Mercoledì 10:00 – 12:00
Venerdì 10:00 – 12:00
Tuttavia, si invita la cittadinanza a recarsi agli sportelli solo in caso di necessità, previo appuntamento, al fine di ridurre gli spostamenti ai casi strettamente necessari.
Per fissare l’appuntamento telefonare al numero 0125-76125 o scrivere all’indirizzo mail colleretto.giacosa@canavese.to.it
L’Unità di crisi della Regione Piemonte sul Coronavirus “Covid19” ha istituito il numero verde sanitario 800.19.20.20, attivo 24 ore su 24, a disposizione di tutti i cittadini che abbiano il dubbio di aver contratto il virus. Al telefono risponde personale specializzato, che esegue una sorta di pre-triage, e, sulla base di una serie di domande e risposte, indica al paziente cosa fare o dove recarsi per ottenere la risposta assistenziale più appropriata.
Il servizio è stato organizzato presso i presidi dell’Emergenza sanitaria regionale di Grugliasco, per alleggerire i numeri dedicati normalmente all’emergenza dal grande flusso di chiamate che in queste ore sta intasando i centralini del 112 e 118, con il rischio di rallentare i soccorsi.
Il 112 rimane il numero di riferimento per le emergenze sanitarie e altri tipi di emergenze. Per informazioni generiche di carattere sanitario sul Coronavirus e sui comportamenti di prevenzione si rimanda al 1500, numero verde del ministero della Salute.
La Regione Piemonte, inoltre, ha potenziato il numero verde 800.333.444, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 per fornire chiarimenti sulle misure di natura non sanitaria (raggiungibile anche per e-mail scrivendo a 800333444@regione.piemonte.it)
Qui di seguito le ULTERIORI MISURE PER IL CONTENIMENTO E IL CONTRASTO DEL DIFFONDERSI DEL VIRUS COVID-19 SULL'INTERO TERRITORIO NAZIONALE, le FAQ-Domande e risposte del Ministero della Salute ed il Modulo d Autocertificazione da compilare in caso di spostamenti.
Il provvedimento estende al resto del Piemonte ed a tutta Italia le restrizioni in vigore da domenica e fino al 3 aprile in Lombardia e altre 14 province (tra cui Asti, Alessandria, Vercelli, Novara e VCO). È inoltre vietata ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico.
A riguardo, comunica che gli Uffici comunali resteranno aperti nei seguenti giorni:
Lunedì 8:00 – 10:00
Mercoledì 10:00 – 12:00
Venerdì 10:00 – 12:00
Tuttavia, si invita la cittadinanza a recarsi agli sportelli solo in caso di necessità, previo appuntamento, al fine di ridurre gli spostamenti ai casi strettamente necessari.
Per fissare l’appuntamento telefonare al numero 0125-76125 o scrivere all’indirizzo mail colleretto.giacosa@canavese.to.it
L’Unità di crisi della Regione Piemonte sul Coronavirus “Covid19” ha istituito il numero verde sanitario 800.19.20.20, attivo 24 ore su 24, a disposizione di tutti i cittadini che abbiano il dubbio di aver contratto il virus. Al telefono risponde personale specializzato, che esegue una sorta di pre-triage, e, sulla base di una serie di domande e risposte, indica al paziente cosa fare o dove recarsi per ottenere la risposta assistenziale più appropriata.
Il servizio è stato organizzato presso i presidi dell’Emergenza sanitaria regionale di Grugliasco, per alleggerire i numeri dedicati normalmente all’emergenza dal grande flusso di chiamate che in queste ore sta intasando i centralini del 112 e 118, con il rischio di rallentare i soccorsi.
Il 112 rimane il numero di riferimento per le emergenze sanitarie e altri tipi di emergenze. Per informazioni generiche di carattere sanitario sul Coronavirus e sui comportamenti di prevenzione si rimanda al 1500, numero verde del ministero della Salute.
La Regione Piemonte, inoltre, ha potenziato il numero verde 800.333.444, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 per fornire chiarimenti sulle misure di natura non sanitaria (raggiungibile anche per e-mail scrivendo a 800333444@regione.piemonte.it)
Qui di seguito le ULTERIORI MISURE PER IL CONTENIMENTO E IL CONTRASTO DEL DIFFONDERSI DEL VIRUS COVID-19 SULL'INTERO TERRITORIO NAZIONALE, le FAQ-Domande e risposte del Ministero della Salute ed il Modulo d Autocertificazione da compilare in caso di spostamenti.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 27/03/2020 09:05:21